News
SALVA CASA
Fonte: www.ingenio-web.it Il Decreto Salva Casa non ha valenza retroattiva e non è un nuovo condono! Limiti e interventi sanabili Il Decreto Salva Casa (D.L. n. 69/2024) introduce importanti novità in materia edilizia, consentendo ai proprietari la possibilità di regolarizzare difformità minori e lavori privi di autorizzazione, purché non si tratti di abusi gravi o costruzioni [...]
Continua >>MUTUI ACQUISTO CASA
Fonte: www.facile.it Come si stanno muovendo i tassi a luglio 2025 Chi cerca oggi un mutuo a tasso fisso può ottenere un TAN attorno al 3,2-3,5% per durate a 20 o 30 anni, mentre i tassi variabili partono da circa il 3,0%, ma con margini di ulteriore ribasso se il ciclo dei tagli BCE dovesse continuare. La differenza quindi si assottiglia e il variabile [...]
Continua >>ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
Dal 1° gennaio 2012 dovrà essere obbligatoriamente comunicata la classe energetica degli immobili anche negli annunci di vendita e di affitto; sono previste care sanzioni per chi non si atterrà a questa norma. La valutazione energetica di un’abitazione varia in funzione di alcuni specifici parametri quali ad esempio la tipologia di muratura esterna, la pavimentazione, [...]
Continua >>IMPOSTA DI REGISTRO: le novità del 2014
NUOVE TASSAZIONI SULLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI PRIME CASE A trarre maggiore vantaggio dal nuovo sistema di tassazione saranno gli acquirenti delle prime case (da venditori privati). L’imposta di registro scende infatti di un punto, dal 3 al 2% da calcolare sul valore catastale dell’immobile. Diminuiscono anche le imposte ipotecarie e catastali che sono applicate in somma fissa e passano da [...]
Continua >>APE variazioni DL 23 dic 2013 n.145
All’articolo 6 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, i commi 3 e 3-bis sono sostituiti dal seguente: «3. Nei contratti di compravendita immobiliare, negli atti di trasferimento di immobili a titolo oneroso e nei nuovi contratti di locazione di edifici o di singole unità immobiliari soggetti a registrazione è inserita apposita clausola con [...]
Continua >>RICERCA PERSONALE
REGROUP agency, il marchio che è sinonimo di intermediazione immobiliare a Roma, nell’ ottica di uno sviluppo e di un ampliamento con aperture di nuove sedi, ha lanciato la campagna pubblicitaria di reclutamento del personale. La selezione è mirata alla ricerca di due figure professionali l’ agente junior (persone alla prima esperienza) e l’agente senior [...]
Continua >>CALCOLO DELL’IMU
L’importo della tassa si ottiene moltiplicando per 160 la rendita catastale (rivalutata del 5%), applicando l’aliquota di base (il 4 per mille sulla prima casa, il 7,6 per mille su tutti gli altri immobili), togliere le eventuali detrazioni, pari a 200 euro più 50 euro per ogni figlio a carico di età fino a 26 [...]
Continua >>NUOVO PATENTINO PER AGENTI IMMOBILIARI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha annullato il vecchio Ruolo inserendo nuove regole relative all’abilitazione dell’attività. La Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 Gennaio 2012, con il decreto del 26 Ottobre 2011 ha pubblicato le nuove modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel Rea dei soggetti che esercitano l’attività di mediatori. Il motivo [...]
Continua >>LA CEDOLARE SECCA
La cedolare secca consiste in un opzione al regime di tassazione delle locazioni immobiliari ad uso abitativo (con accatastamento da A/1 ad A/11, con la sola esclusione di quelle classificate come A10, cioè gli uffici), sostituisce l’Irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro e di bollo. In sintesi, sul canone di locazione annuo stabilito dalle [...]
Continua >>ICI – COSA CAMBIA
Le nuove misure del governo presieduto dal Prof. Monti, sono inserite in un unico decreto legge e contemplano tra l’altro il ritorno dell’Ici sulla prima casa. L’Imu sostituirà l’ Ici e l’aliquota di base sarà dello 0,76% sulla rendita catastale, ridotta allo 0,4% per l’abitazione principale o locata, con la possibilità dei Comuni aumentarla fino allo 0,2% [...]
Continua >>